Progetto POLARIS - Orientamento e Tutorato per studenti

Il Progetto Polaris in breve

Da sei anni il Progetto Polaris è entrato nella sua fase adulta grazie al grande impegno e alla determinazione del team che lo supporta, in maniera quasi completamente gratuita, e al piccolo ma prezioso sostegno di alcuni amici.
I risultati molto lusinghieri conseguiti però, ci spingono a continuare sulla strada intrapresa. Attualmente, oltre al tutorato personalizzato di studenti selezionati, sono attivi diversi programmi con specifici obiettivi:

Iniziative 2023

Astrometria e caratterizzazione fisica dei sistemi binari (Parte III) - 22 marzo 2023

Astrometria e caratterizzazione fisica dei sistemi binari (Parte II) - 13 marzo 2023

Astrometria e caratterizzazione fisica dei sistemi binari (Parte I) - 6 marzo 2023

Iniziative 2022

Analisi spettrale della mitica Supernova 1987A - 21 Luglio 2022

Spettrofotometria della Nova Delphini 2013 - 20 Luglio 2022

Album di famiglia delle Variabili Cataclismiche - 20 Luglio 2022;

Studio della periodicità di sistemi binari ad eclisse (Parte III) – 4 Aprile 2022

Studio della periodicità di sistemi binari ad eclisse (Parte II) – 23 Febbraio 2022

Studio della periodicità di sistemi binari ad eclisse (Parte I) – 16 Febbraio 2022

Iniziative 2021

Galassie, galassie ovunque – 3 Dicembre 2021

Laboratorio astronomico: Astronomia della Via Lattea – 26 Novembre 2021

Laboratorio astronomico: Le Stelle ed i loro spettri – 19 Novembre 2021

Laboratorio astronomico: Le Stelle Variabili – 12 Novembre 2021

Dove nascono le Stelle – 5 Novembre 2021

Laboratorio astronomico: Riconoscere le costellazioni come Ulisse –  29 Ottobre 2021

Cosa rende un pianeta abitabile?  – 22 Ottobre 2021

Laboratorio astronomico: la Luna ad occhio nudo ed al telescopio – 15 Ottobre 2021

Gran Tour del Sistema Solare –  8 Ottobre 2021

La Terra e i suoi moti svelati dagli orologi solari – 1 Ottobre 2021

Craters, craters everywhere (II parte) – 24 Febbraio 2021

Craters, craters everywhere (I parte) – 17 Febbraio 2021

Fisica degli impatti meteoritici – V. Orofino, D. Licchelli – 10 Febbraio 2021;

Vera Rubin - 12 Maggio 2021

Andrea Getz ­ – 5 Maggio 2021

Debra Fisher e Sara Seager - 28 Aprile 2021

Margherita Hack 21 Aprile 2021

Jocelyn Bell – 14 Aprile 2021

Henrietta Leavitt, Cecilia Payne Gaposchkin e Margaret Burbidge – 7 Aprile 2021

Annie Cannon e Williamina Fleming – 31 Marzo 2021

Caroline Herschel e le “sorelle dimenticate” dell’Astronomia – 24 Marzo 2021;

·         “Il Sole avëa il cerchio di merigge lasciato al Tauro” - 21 Luglio 2021  

·         “Tutte le stelle già de l’altro polo vedea la notte” - 21 Luglio 2021  

·         “Ma ditemi: che son li segni bui di questo corpo” - 22 Luglio 2021

·         “Che se la strada lor non fosse torta” - 22 Luglio 2021

·         “Come distinta da minori e maggi lumi biancheggia tra' poli del mondo” - 22 Luglio 2021;

Iniziative 2020

·         L’universo extragalattico – 18 Dicembre 2020 ·        

Mondi alieni – 11 Dicembre 2020 ·        

Le stelle inquiete – 4 Dicembre 2020 ·        

Vita, morte e miracoli delle stelle – 27 Novembre 2020 ·        

I diamanti del cielo – 20 Novembre 2020 ·        

Meraviglie Planetarie – 13 Novembre 2020 ·        

La Luna è di formaggio? – 6 Novembre 2020 ·        

L’ABC dell’astrofotografia – 30 Ottobre 2020 ·        

Gli strumenti dell’osservazione. Dall’occhio nudo ai rivelatori a stato solido – 23 Ottobre 2020 ·        

 Il cielo come Laboratorio – Costellazioni e moti di stelle e pianeti – 16 Ottobre 2020.

Iniziative 2019

Iniziative 2018

 

Scuola estiva di Astronomia "Sergio Fonti" 2018

Scuola estiva di Astronomia "Sergio Fonti" 2018

Scuola estiva di Astronomia "Sergio Fonti" 2018

Scuola estiva di Astronomia "Sergio Fonti" 2018

Scuola estiva di Astronomia "Sergio Fonti" 2018

scuola estiva di Astronomia

Unitre Maglie

Unitre Maglie

Unitre Maglie

Iniziative anni precedenti

Prossima iniziativa - Da grande sarò un... GRANDE, incontri tematici con la Scienza a misura di bambino di 2 ore cadauno nel periodo Giugno-Settembre. Se vuoi aiutarci ad acquistare il materiale didattico per i bambini che prenderanno parte al progetto Clicca sul pulsante in alto e procedi con una graditissima e preziosa microdonazione via PayPal (accetta anche Postepay, Visa ed altre carte di credito). Grazie

E' ormai ben noto che è necessario intraprendere un percorso formativo specifico fin dall'infanzia per sviluppare e ottimizzare tutte le qualità necessarie per diventare un grande professionista, soprattutto in ambito scientifico. Purtroppo i programmi scolastici tradizionali, nella stragrande maggioranza dei casi, sono molto lacunosi e superficiali, troppo lontani dallo standard qualitativo richiesto per poter competere alla pari con gli studenti di altri Paesi.

Proprio per questo, dopo una prima fase di consolidamento delle indispensabili conoscenze di base, progettiamo e sviluppiamo un programma su misura per i bambini, con l'obiettivo di favorire le loro naturali inclinazioni ed aspettative:

Oggi sarò un ASTRONOMO - lezioni teoriche, esercitazioni, osservazioni guidate ed esperimenti scientifici, per prendere confidenza col cielo stellato e con le sue meraviglie.

Oggi sarò un METEOROLOGO - lezioni teoriche, esercitazioni, osservazioni guidate, esperimenti scientifici per capire come e perché si formano le nuvole, la pioggia, il vento etc.

Oggi sarò un FISICO - lezioni teoriche, esercitazioni, osservazioni guidate, esperimenti scientifici per capire come si muovono i corpi e quali forze agiscono.

Oggi sarò un CHIMICO - lezioni teoriche, esercitazioni, osservazioni guidate, esperimenti scientifici per capire come si trasformano le sostanze e come utilizzarle in maniera consapevole.

Oggi sarò un BIOLOGO MARINO - lezioni teoriche, esercitazioni, osservazioni guidate ed esperimenti scientifici per scoprire le meraviglie del mare, con particolare riferimento ai primi metri d'acqua facilmente accessibili a tutti senza attrezzature e tecniche particolari

Oggi sarò un PLANETOLOGO - lezioni teoriche, esercitazioni, osservazioni guidate, esperimenti scientifici per capire come sono fatti e come funzionano i pianeti, come si formano le rocce e come si evolvono etc.

Docente: Domenico Licchelli

Chi siamo
Siamo un gruppo di professionisti, laureandi e persone di buona volontà che ha a cuore il futuro dei nostri ragazzi. Alcuni di noi si occupano professionalmente di didattica e divulgazione scientifica e non solo, per cui conoscono bene la grave situazione in cui versa l’istruzione nel nostro Paese. Riteniamo che in un momento di crisi come questo sia necessario un maggiore sforzo di sostegno e di orientamento per gli studi dei nostri studenti, siano essi di livello secondario superiore o universitario. Non pretendiamo di possedere la bacchetta magica e di risolvere tutti i problemi ma intendiamo offrire qualche piccola soluzione col sostegno, si spera, del maggior numero possibile di persone.

Il problema
I dati forniti da Almalaurea sul profilo dei diplomati del 2011 e sulle scelte compiute da quelli che si sono diplomati nel 2008 e nel 2010, dicono che il 48% dei liceali non rifarebbe la stessa scelta. Solo il 32% si dice molto soddisfatto della propria esperienza scolastica. Uno su sei ritiene che quello che ha studiato in classe non gli ha fornito la giusta preparazione per l'università.

Tra chi ha scelto di iscriversi a un ateneo tra i diplomati del 2010, più di un quinto ha scelto un corso di laurea nell'area economico-sociale, il 21% ha invece puntato su un percorso nell'area umanistica, mentre il 18,5% ha preferito una facoltà di ingegneria o architettura. Ma per molti le scelte fatte si sono dimostrate errate anche in questo caso: il 6% ha lasciato l'università alla fine del primo anno mentre un altro 5% ha cambiato corso o ateneo.

Secondo il rapporto dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) del 2013, la situazione è ulteriormente peggiorata. Gli italiani sono ultimi per conoscenze di base, penultimi per capacità di calcolo. Lo studio ha analizzato le competenze di 166000 persone tra i 16 e i 65 anni in 24 Paesi del mondo cosiddetto sviluppato, considerando non solo le capacità di leggere e scrivere, ma anche di risolvere problemi e di utilizzare la tecnologia, strumenti chiave per ottenere e mantenere un lavoro.

Il problema è già macroscopicamente evidente tra gli studenti della scuola secondaria superiore che incontrano serie difficoltà nelle discipline scientifiche in vari momenti del percorso formativo, (compiti ed interrogazioni di Matematica e Fisica, Esame di maturità) e nella fase di selezione pre-universitaria (Test di ingresso in facoltà a numero programmato).

Esistono alcuni programmi istituzionali di orientamento ma sono largamente insufficienti per sopperire in maniera adeguata ai bisogni reali degli studenti.

Il progetto
Come la stella polare da secoli indica il Nord, il progetto POLARIS si propone di diventare un solido punto di riferimento e di orientamento. E’ destinato a tutti gli studenti, ma non solo, che hanno interesse a migliorare le proprie competenze scientifiche. In particolare, uno sforzo significativo è compiuto per permettere anche ai meno abbienti, ma volenterosi, di avere accesso ad una istruzione di qualità.

Le nostre soluzioni
POLARIS non è un programma di assistenzialismo scolastico. Non si vogliono regalare pesci ma insegnare a pescare. Le nostre modalità operative sono:
a) seminari di orientamento per la scelta degli studi secondari superiori ed universitari (da tenersi presso scuole, associazioni culturali, biblioteche pubbliche etc.)
b) seminari e consulenze pre-esame (come scrivere una tesina, come preparare i compiti scritti, come affrontare i test etc.)
c) tutorato assistito per i meno abbienti con criteri di valutazione del merito.

Finanziamenti
Come tutti i progetti di alto livello qualitativo, anche POLARIS ha bisogno di un minimo di fondi per permettere lo svolgimento delle varie attività proposte. NON essendo una iniziativa commerciale non è legata a logiche di mercato. Anche se sarebbero i benvenuti, in questo momento è difficile che ci possano essere sostegni istituzionali, per cui speriamo in una forma di finanziamento diffuso (tutti possiamo permetterci di donare il costo di un paio di caffè) e al supporto di imprenditori illuminati.

I nostri obiettivi
- Permettere al maggior numero possibile di studenti di scegliere il loro futuro con cognizione di causa.
- Sostenere soprattutto i più deboli durante i percorsi di studio.
- Festeggiare tutti insieme quando i nostri ragazzi diventeranno professionisti di alto livello

Io cosa posso fare?
- Puoi organizzare una manifestazione sponsorizzata o che preveda un contributo simbolico dei partecipanti (concerto, rappresentazione teatrale, evento sportivo, etc.). Il ricavato, al netto delle spese, può essere destinato sia al tutorato che al finanziamento di ulteriori manifestazioni a carattere scientifico (conferenze, seminari,  mostre a tema etc.)
- Puoi organizzare direttamente cicli di seminari con le modalità precedenti presso scuole, associazioni culturali etc.
- Se i tuoi impegni non ti permettono di dedicare tempo a queste iniziative ma vorresti contribuire lo stesso, puoi coinvolgere i tuoi amici e  donare qualche caffè di tanto in tanto.

  • Sei un imprenditore illuminato che crede nel valore della cultura e vuoi sponsorizzare le successive iniziative nel tuo territorio?

  • Sei il presidente di una associazione culturale e vuoi rendere più intrigante il tuo calendario di attività?

  • Sei un docente e vuoi organizzare un seminario per arricchire la tua offerta formativa ai tuoi studenti? Chiedeteci come condividere con noi questa affascinante avventura:

 polaris@osservatoriofeynman.eu, oppure chiamando il 3475151137

In questa pagina verranno pubblicati periodicamente gli aggiornamenti sulle iniziative in corso e sullo stato del progetto. Tornate a visitarci spesso. Grazie

Nei sei anni del progetto abbiamo tenuto più di 2500 ore di seminari, lezioni e tutorato completamente gratuite ad un gruppo selezionato di studenti liceali ed universitari che ci hanno ripagato conseguendo risultati lusinghieri nelle discipline scientifiche e durante gli esami di maturità e universitari.

Per il 2018 ci proponiamo col vostro aiuto di aumentare il numero degli studenti che beneficeranno del Progetto.

Una serie di agili volumetti in formato elettronico ricchissimi di immagini esplicative e accattivanti su alcune delle tematiche più interessanti delle Scienze Naturali. Per riceverne una copia è sufficiente una donazione libera.

Con la ricevuta della vostra donazione, vi invieremo una mail con i dati per scaricare comodamente la vostra copia.

Chi volesse sponsorizzare una delle prossime uscite può mandare una mail a:  polaris@osservatoriofeynman.eu, oppure chiamare il 3475151137

Secchi
Originariamente concepita nell'ambito dell'Anno Internazionale dell'Astronomia (IYA2009), sotto forma di mostra itinerante (attualmente esposta presso il Laboratorio di Astrofisica dell'Università del Salento), la versione qui proposta è adattata per poter essere visualizzata su pc e tablet. Il filo conduttore è una rivisitazione in chiave moderna delle osservazioni riportate nel Sidereus Nuncius da Galileo Galilei. Una anteprima è disponibile qui Un omaggio al padre dell'Astrofisica stellare italiana e non solo. Un viaggio, guidati dai suoi scritti, nella Fisica delle stelle presentata in maniera comprensibile a tutti e impreziosita da un ricchissimo apparato iconografico (un estratto è riportato di seguito). "..La fantasia si perde nel trovare una traccia di legge a quegl’infiniti meandri che le congiungono, l’occhio si stanca a tentarne il computo, la mente trova un abisso immensurabile nel pensare che, non di una mera superficie, ma di una solida massa deve scandagliare il mistero..."

Giunge a tempo di record il supporto alla nostra iniziativa da parte di Crisel Instruments azienda che opera nel settore dell’elettro-ottica applicata alla Biologia e alla Fisica, sia tramite la distribuzione di apparecchiature e componenti prodotti all’estero, che lo sviluppo di sistemi originali, prevalentemente sviluppati sulle specifiche esigenze del cliente. Crisel Instruments è attualmente l’azienda di riferimento in Italia per i sistemi di “microscopia in epifluorescenza confocale a campo largo” con più di cento sistemi installati in tutti i più importanti istituti di ricerca in biologia molecolare Italiani. Tra i suoi clienti spicca anche L'ESA, l'Agenzia Spaziale Europea.

 

Progetto POLARIS - Transito Mercurio

Progetto POLARIS - Laboratorio Astrofisica

Progetto POLARIS - Bruno

Progetto POLARIS - ENSO

Progetto POLARIS - Cosmologia

Progetto POLARIS - Meteorologia

Progetto POLARIS - Buchi neri

Progetto POLARIS - Astrokids

Progetto POLARIS - Evoluzione stellare

Progetto POLARIS - Spettroscopia stellare

Progetto POLARIS - Olimpiadi astronomia 2016

Progetto POLARIS - Onde gravitazionali

Progetto POLARIS - Stelle e ammassi

Progetto POLARIS - Classificazione stellare

Progetto POLARIS - Spettrofotometria

Progetto POLARIS - Sole

Progetto POLARIS - Spettrofotometria nebulose

Progetto POLARIS - Telescopi

Progetto POLARIS - Sistema Solare esterno

Progetto POLARIS - Sistema solare interno

Progetto POLARIS - Costellazioni

Progetto POLARIS - Geologia lunare

Progetto POLARIS - Imaging astronomico

Progetto POLARIS - Rivelatori astronomici

Progetto POLARIS - Spettrofotometria astronomica

Progetto POLARIS - Galassie

 

Progetto POLARIS - Spettroscopia comete\

Progetto POLARIS - Cerere\

 

Progetto POLARIS - FFT

Progetto POLARIS - Rosetta 

 

Rosetta e la cometa 67P: appuntamento con le origini - Le comete sono corpi ghiacciati che sono rimasti inalterati fin dai tempi della formazione del Sistema Solare e che, importando acqua e sostanze organiche sulla Terra, avrebbero gettato le basi per lo sviluppo della vita. Studiare le comete significa studiare le nostre stesse origini. In tale ambito il gruppo di Astrofisica dell'Università del Salento organizza una giornata dedicata alla Missione Rosetta dell’Agenzia Spaziale Europea, in occasione della discesa del lander Philae sul nucleo della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. Verranno discussi la storia ed il contributo del gruppo di Astrofisica alla missione, i suoi obiettivi scientifici ed i risultati preliminari. Saranno inoltre presentati filmati ed effettuati aggiornamenti in tempo reale in collegamento con il centro di controllo della missione.

Polvere di stelle - E’ molto probabile che ognuno di noi indossi un anello d'oro o qualche altro ornamento ricavato da un metallo prezioso. Guardatelo un attimo con attenzione: gli atomi di quel pezzo di gioielleria sono più vecchi di tutta la Terra. E non sono i soli. Il ferro nel sangue, il calcio nelle ossa, l'ossigeno che si respira, tutti questi atomi sono più vecchi del nostro pianeta, sono stati forgiati all'interno di una stella massiccia e rilasciati nello spazio alla fine del ciclo vitale. Quando la stella esplode arricchisce lo spazio circostante di questi elementi che saranno successivamente incorporati in una nuova generazione di stelle, dentro i pianeti che si formano attorno a queste stelle e nelle forme di vita che hanno origine su quei pianeti. Capire come questa polvere di stelle si genera e come si trasforma in organismi viventi è una delle questioni più affascinanti e intriganti della scienza moderna.

 

Viaggio oltre le colonne d'Ercole - “Andare nello Spazio, cercare di scoprire parti sempre più grandi dell’Universo fa parte del nostro sforzo per diventare immortali. Non ci fermeremo. Noi siamo figli di questo Universo, non solo della Terra, di Marte o del nostro sistema solare, ma di tutto l’Universo. E se siamo interessati a scoprire com’è questo Universo è solo perché conosciamo il nostro passato e ci preoccupiamo terribilmente del nostro futuro”.
Questo famoso brano dello scrittore Ray Bradbury è diventato, nel tempo, una sorta di manifesto programmatico dell’esplorazione spaziale, un’avventura che non è solo sete di conoscenza, desiderio di oltrepassare i limiti imposti dalla nostra natura di esseri terrestri, sfida industriale e politica, ma anche occasione e motore di enormi progressi scientifici e tecnologici, le cui straordinarie ricadute nella vita di tutti i giorni sono spesso ignote al di là del ristretto ambito degli addetti ai lavori. L’incontro sarà l’occasione per ripercorrere alcune delle tappe più importanti che hanno fatto la storia dell’esplorazione dello Spazio, per scoprire come i traguardi raggiunti hanno cambiato le nostre vite e come le cambieranno nei decenni a venire.

 

 

 

 

Spettroscopia di sorgenti galattiche ed extragalattiche - Seminario teorico-pratico per gli studenti del corso di Astrofisica generale incentrato sulla spettroscopia di sorgenti galattiche (stelle, nebulose planetarie etc) ed extragalattiche (galassie e quasar).

Verso le Olimpiadi di Astronomia 2014 - Mini-workshop di supporto per gli studenti liceali che hanno superato le prime fasi selettive e che devono affrontare le successive prove delle Olimpiadi Italiane di Astronomia 2014

La misura delle distanze cosmiche - Seminario strutturato in maniera tale da illustrare l'importanza della corretta determinazione delle distanze cosmiche e le relative conseguenze sui modelli di Universo possibili.

Marte

Cronache marziane - Marte è uno dei mondi più esplorati del Sistema Solare, sia in remoto da sonde spaziali in orbita, sia da rover semiautomatici sul terreno. Fin dalle prime osservazioni telescopiche il pianeta rosso ha generato enormi aspettative nel mondo scientifico e tra la gente comune, soprattutto in seguito all’evidenza di cambiamenti stagionali sulla sua superficie, interpretati da alcuni come prova dell’esistenza di forme di vita evolute. A partire dal 1960 l’esplorazione di Marte, anche se irta di fallimenti, difficoltà e costi elevati, ha lentamente portato ad un accumulo di importanti scoperte scientifiche. Si sono cominciate a trovare alcune risposte alle domande sulla presenza antica ed attuale di acqua e sulle potenziali forme di vita, e si sono gettate le basi per concepire e realizzare quella straordinaria impresa tecnologico-scientifica che si pone l’obiettivo di portare all’esplorazione umana del nostro più promettente ed interessante vicino cosmico.

cometa Ison

La cometa del secolo e gli altri messaggeri chiomati - Le comete sono piccoli corpi ghiacciati che racchiudono alcuni dei segreti della formazione del nostro Sistema Solare e che possono aver contribuito alla comparsa ed alla successiva evoluzione della vita sulla Terra. Quando le comete si avventurano nella parte più interna del Sistema Solare, la radiazione solare ne provoca la sublimazione producendo un'atmosfera visibile, o coma, e le code di gas e polvere. Di tanto in tanto, qualcuna diventa particolarmente luminosa generando un fantastico spettacolo. La Cometa ISON è potenzialmente una di queste comete eccezionali. Attualmente visibile già con un buon binocolo è in piena corsa ad oltre 50km/s verso il perielio, che raggiungerà nelle prime ore della sera del 28 Novembre prossimo. Il seminario illustrerà alcune delle principali scoperte scientifiche relative agli astri chiomati e le tecniche osservative più opportune per ammirare questi straordinari messaggeri del passato.

Comunicare la Scienza, Seminario a due voci sulle modalità di scrittura e presentazione delle tematiche scientifiche, dalla tesi di laurea all'articolo sulle riviste specializzate, dall'articolo divulgativo alla presentazione multimediale.

conferenza museo maglie

Sotto il cielo d'Agosto, nell'ambito della manifestazione Aperto per ferie. Degustazioni culturali fuori orario. Venerdì 23 Agosto 2013, ore 21:30 Ingresso libero, previa prenotazione. La magia del cielo estivo è il tema di questa conversazione. Un viaggio a volo d'uccello tra nebulose, ammassi stellari e stelle novae che impreziosiscono la Via Lattea, la nostra isola nell'Universo.

PLS 2012/2013 - Laboratorio di Spettroscopia applicata all'Astrofisica. Da alcuni anni, grazie alla collaborazione tra il Gruppo di Astrofisica dell’Università del Salento e l’Osservatorio Astrofisico R.P.Feynman, è attivo un laboratorio di spettroscopia astrofisica dedicato a studenti universitari e della scuola secondaria superiore. Dal 2012 le attività del laboratorio, in particolare la progettazione e realizzazione di uno spettroscopio e/o lo studio dello spettro di stelle opportunamente selezionate, sono anche esperienze formative di Fisica nell’ambito del Piano Lauree Scientifiche. Gli studenti apprendono le corrette metodologie di progettazione, acquisizione, calibrazione ed analisi degli spettri con l’obiettivo di giungere ad un’accurata classificazione spettrale ed alla determinazione di importanti parametri fisici delle stelle.

Progetto POLARIS – Orientamento e tutorato per studenti della scuola secondaria superiore e universitari. Il Progetto POLARIS è nato come integrazione ed estensione delle iniziative, già esistenti, finalizzate all’orientamento universitario, in particolare in Fisica. Caratteristiche salienti del progetto sono l’operatività durante tutto l’arco dell’anno, l’interazione con gli studenti e i loro genitori a partire dai primi anni di scuola secondaria superiore, la diffusione della cultura scientifica anche al di fuori dei contesti scolastici ed il finanziamento basato sul crowdfunding. L’Astrofisica è il vettore preferenziale sia per il grande appeal e l’interesse che suscitano i fenomeni celesti, sia per la facilità di connessione con tutte le altre discipline scientifiche. Verranno presentati i risultati dei primi 18 mesi del progetto.
(V.Orofino*, F.Strafella*, A.Ventura* - Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi”, Università del Salento)

Aspettando la cometa del secolo. La cometa ISON che si sta avvicinando alle regioni più interne del Sistema Solare promette di diventare memorabile se riuscirà a sopravvivere al potente abbraccio col Sole. La conferenza mira a fornire indicazioni utili per godersi con cognizione di causa questo evento.

 

Decoding the message of starlight - Seminario teorico-pratico per gli studenti del corso di Astrofisica generale incentrato sulla spettroscopia di sorgenti stellari.

Il seminario Sulle orme di Galilei è sostanzialmente una rilettura critica del Sidereus Nuncius, pietra miliare nella storia dell'Umanità, accompagnata da un ricchissimo apparato iconografico

Il seminario Frontiere dell'Astrofisica moderna affronta le tematiche più scottanti e per certi versi rivoluzionarie della ricerca astrofisica, partendo dalla relatività einsteniana fino alle recenti scoperte del satellite Planck.

Il Deep Sky Imaging  rappresenta uno dei passaggi più delicati del processo di acquisizione ed elaborazione di immagini astronomiche, soprattutto se si aspira ad andare oltre la finalità puramente estetica. Gli studenti hanno modo di confrontarsi con le più comuni problematiche che si incontrano e con le relative soluzioni che si adottano.

Archeologia del sistema solare e messaggeri cometari è un seminario a due voci in cui si illustreranno le fasi cruciali che portano alla formazione dei sistemi planetari, scoperti ormai a migliaia nell’Universo, e del ruolo che hanno le comete sia come testimoni di queste prime fasi, sia come potenziali incubatori di molecole organiche complesse, alcune delle quali mattoni importanti della Vita come la conosciamo.

Introduzione all'Astronomia digitale è il primo step di un corso che si pone l'obiettivo di introdurre gli studenti alle avanzate tecniche di acquisizione ed elaborazione di dati astronomici utilizzando le moderne tecnologie a stato solido e le suite di software dedicati.

Un giorno da astrofisici è il seminario conclusivo dell'attività di laboratorio del Piano Lauree Scientifiche 2013 in collaborazione col Gruppo di Astrofisica dell'Università del Salento. Gli studenti impareranno come si analizzano i dati scientifici reali, come si ricavano importanti parametri fisici e, infine, come si scrive un report secondo gli standard internazionali del settore.

De revolutionibus orbium coelestium è un doppio seminario, dedicato principalmente alla meccanica celeste, introduttivo ad un corso teorico-sperimentale di Astronomia osservativa che si pone l'obiettivo di permettere agli studenti il riconoscimento degli astri principali e la comprensione dei principali fenomeni fisici che li caratterizzano.

Analisi e classificazione dello spettro degli astri è il secondo seminario relativo all'attività di laboratorio del Piano Lauree Scientifiche 2013 in collaborazione col Gruppo di Astrofisica dell'Università del Salento. Si tratta di un seminario con una forte impronta sperimentale in quanto saranno analizzati i criteri di analisi e classificazione degli spettri di varie sorgenti celesti. In particolare sarà studiato lo spettro di una stella e, dopo opportuna classificazione, saranno ricavati i parametri fisici più importanti (luminosità, raggio, densità etc.)

Principi di funzionamento di uno spettroscopio e acquisizione di spettri di varie sorgenti è il primo seminario relativo all'attività di laboratorio del Piano Lauree Scientifiche 2013 in collaborazione col Gruppo di Astrofisica dell'Università del Salento. L'obiettivo dell'intervento consiste nel fornire agli studenti le basi teorico-pratiche necessarie per la comprensione dei principi di funzionamento dello spettroscopio e iniziare a familiarizzare con le diverse tipologie di spettri emessi da varie sorgenti naturali ed artificiali.

Il workshop intensivo di Astrofotografia e Imaging CCD è la nuova iniziativa del Progetto Polaris, ancora una volta in collaborazione col Gruppo di Astrofisica dell'Università del Salento. Il workshop è dedicato agli studenti del Corso di Laurea in Fisica, indirizzo Astrofisico. E' composto da due moduli teorico-pratici che mirano a fornire conoscenze abbastanza evolute, seppur non esaustive, sulle metodologie operative e sulle problematiche teoriche insite nelle riprese astronomiche con sensori CMOS e CCD.

Fondamenti di spettroscopia solare e stellare è un seminario dedicato agli studenti del Corso di Laurea in Fisica, indirizzo Astrofisico. E' un seminario incentrato prevalentemente sull'aspetto sperimentale delle ricerche spettroscopiche, con numerosi esempi di acquisizione ed analisi di spettri di varia risoluzione del Sole e delle stelle.

Astronomia del futuro con i grandi telescopi è un seminario a due voci aperto a tutti. Si illustreranno le recenti innovazioni tecnologiche implementate nei grandi telescopi esistenti e in quelli in fase di progettazione. Particolare attenzione sarà dedicata alle notevoli implicazioni scientifiche e tecniche generate dalla realizzazione di questi grandiosi progetti, soprattutto in un'ottica di orientamento pre e post universitario.

Il 2012, i Maya e la presunta fine del mondo è la seconda iniziativa pubblica messa in cantiere nell'ambito del Progetto POLARIS. Visto il gran parlare di questa ipotetica profezia Maya è una buona occasione per mostrare come funziona la Scienza e cosa raccontano, invece, i ciarlatani. Sponsor della serata sono stati il Parco Astronomico Sidereus e, ancora una volta, il pluripremiato Oleificio ForestaForte.

Domenico Licchelli